BARBERINI & GUNNELL
Lo studio Barberini & Gunnell, fondato nel 2009 ad Ancona, in Italia, dagli architetti Francesco Barberini e Nina A. Gunnell, è il risultato di una filosofia, pensare il design e l’architettura come opera d’arte. L’attività di architettura e interior design svolta dallo Studio viene completata dalle creazioni realizzate nell’Atelier, che sono il risultato di un “parco giochi artistico” e di un artigianato altamente qualificato, un luogo in cui prendono vita opere d’arte e sculture.
Lo Studio Barberini & Gunnell progetta spazi residenziali di alta gamma, fuori dal comune e dalle mode, ambienti raffinati, armoniosi e senza tempo, impreziositi con oggetti da collezione che non sono normali elementi di arredo ma “talking pieces”, per soddisfare i desideri eclettici ed estetici di una ristretta nicchia di clienti.
L’Atelier Barberini & Gunnell crea opere d’arte e design da collezione in tirature limitate o pezzi unici destinati a progetti di alto livello e collezionisti.
Nell’atelier si realizzano soluzioni su misura per progetti di lusso ed extralusso in tutto il mondo. La scelta dei materiali più pregiati, la cura maniacale per i dettagli sono alla base del modus operandi che mira a creare pezzi senza tempo, utilizzando acciaio inossidabile di grado marino, ottone, bronzo fuso, essenze di legno pregiato, marmi, onici, gemme semipreziose, vetro cristallo, insieme alle tecnologie più sofisticate e alla migliore qualità artigianale.
L’Atelier Barberini & Gunnell vanta clienti come Four Seasons Hotels, The Ritz Carlton, Regent Seven Seas Cruises, Louis Vuitton, Cartier, Dior, Paramount Pictures, Peter Marino Architects, Sotheby’s, Bonhams, la Fondazione del Maestro Andrea Bocelli, Ridley Scott (nel film House of Gucci) oltre ai collezionisti e clienti privati.
Valori come la sostenibilità, l’utilizzo di materiali naturali, la riscoperta di un artigianato ecosostenibile, la tutela di tecniche raffinate e antiche che vanno sempre più perdendosi sono alla base della progettazione.
Le opere firmate Barberini & Gunnell sono esposte in fiere d’arte internazionali come Art Basel Design//Miami, Art Miami, Art Basel Switzerland, PAD London, PAD Genève, PAD Paris, PAD Monaco, Salon Art+Design New York…
ESPOSIZIONI
The Salon Art + Design, New York, 2021 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
Art Basel | Design Miami, Basel, 2021, Switzerland – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
Art Miami, Miami, 2019 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
The Salon Art + Design, New York, 2019 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
PAD London, Londra, 2019 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
Group Exhibiton, Heusden aan de Maas, Paesi Bassi, 2019 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
PAD Monaco, Monte Carlo, 2019 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
PAD Genève, Svizzera, 2019 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
ArtMiami, Miami, 2018 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
The Salon Art + Design, New York, 2018 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
PAD London, Londra, 2018 – Priveekollektie Contemporary Art|Design Gallery
Art Basel | Design Miami, Miami Beach, 2016 – Ammann Gallery
ArtStudio – Parigi – 2016
REFERENZE


Francesco Barberini
Nato a Cesena, Italia nel 1978, laurea in Architettura presso l’Istituto Universitario di Venezia/IUAV; Master in Architettura dei Giardini; Master in Interior Design presso l’Istituto Europeo di Design – Roma.
Ha lavorato presso la ATC S.r.l. – Ancona nell’ambito della progettazione e realizzazione di stampi a iniezione per materie plastiche nei settori arredamento e automotive curando il design e lo sviluppo dei progetti.

Nina Alexandra Gunnell
Nata a Marbella, Spagna nel 1976, laurea in Communications presso Bayerische Akademie fùr Werbung und Marketing/BAW – Monaco; Diploma in Interior Design presso Accademia Italiana – Firenze; Master in Interior Design presso l’Istituto Europeo di Design – Roma.
Ha lavorato presso lo studio Christian Jakusconek Architects – Siena e presso Fendi HQ/Store Planning Department – Roma.